martedì 30 settembre 2014

Federico Garcia Lorca, ROMANCE SONAMBULO, da Romancero Gitano

Julio Romero de Torres-  Dora La Cordobesa




                              Romance sonámbulo


Verde que te quiero verde. (1)
 Verde viento. Verdes ramas.
 El barco sobre la mar
 y el caballo en la montaña.
 Con la sombra en la cintura
 ella sueña en su baranda,
 verde carne, pelo verde,
 con ojos de fría plata.
 Verde que te quiero verde.
 Bajo la luna gitana,
 las cosas la están mirando
 y ella no puede mirarlas.
 Verde que te quiero verde.
 Grandes estrellas de escarcha
vienen con el pez de sombra
 que abre el camino del alba.
 La higuera frota su viento
 con la lija de sus ramas,
y el monte, gato garduño,
 eriza sus pitas agrias.
 ¿Pero quién vendra? ¿Y por dónde…?
 Ella sigue en su baranda,
 Verde carne, pelo verde,
 soñando en la mar amarga.



                              Ballata sonnambula

Verde que te quiero verde.
Verde vento. Verdi rami.
La nave sul mare
e il cavallo sulla montagna.
Con l’ombra alla vita
ella sogna alla sua balaustra,
verde carne, chioma verde,
con occhi di freddo argento.
Verde que te quiero verde.
Sotto la luna gitana,
le cose la stanno guardando
ed ella non può guardarle.
Verde que te quiero verde.
Grandi stelle di brina
vengono col pesce d’ombra
che apre la strada dell’alba.
Il fico sfrega il suo vento
con lo smeriglio dei suoi rami,
e il monte, gatto sornione,
arriccia le sue agavi acri.
Ma, chi verrà? e da dove?…
Ella sempre alla sua balaustra,
verde carne, chioma verde,
sognando l’amaro mare.


1) Verte (vederti) suona in castigliano come la parola “verde”. Il giuoco di parole è reso abilmente nel verso famosissimo “Verde que te quiero verde”. Questo verso  tradotto alla lettera (verde, ti amo verde) non significa nulla. in effetti,  il poeta invece vuole dire: “vederti, voglio vederti”. Verde è il colore che da sempre in Spagna ha indicato la condizione omosessuale.   ( da Ragusa News del 2.8.2011)







lunedì 29 settembre 2014

E siccome Jago è in quel di Siviglia...And, since Jago is in Siviglia...



Lo sapevate che Amapola in spagnolo significa papavero?
Did you know that Amapola is a Spanish word for  poppy?

E che è anche il titolo di una canzone famosissima scritta nel 1924 dal compositore di Cadice Josè Maria Lacalle Garcìa (che in seguito si fece chiamare Joseph Lacalle)? E che il testo in inglese fu scritto da Albert Gamse nel 1940?

And that it is also the title of a very famous 1924 song by the Cádiz-born composer Josè Maria Lacalle Garcìa (later Joseph Lacalle)? And that the English lyrics were written by Albert Gamse in 1940?

Ho sempre pensato che Amapola fosse un nome molto strano da dare ad una donna.
Dont'you think that Amapola is a very unusual female name?

Here are the Spanish lyrics

Amapola, lindìsima Amapola,
Serà siempre mi alma tuya, sola.
Yo te quiero, amada niña mía,
Igual que ama la flor la luz del día.

Amapola, lindísima Amapola,
No seas tan ingrata,  ámame.
Amapola, Amapola,
¿ Cómo puedes tú vivir tan sola?

Mi amor es en los hierros de tu reja
Mi amor escuché mi triste queja
De amor que todo en mi corazón
Diciendome asi
Con su dulce cancion.

English lyrics (by Albert Gamse)

Amapola, my pretty little poppy,
You're like the lovely flower so sweet and heavenly.
Since I found you my heart is wrapped around you,
And, seeing you, it seems to beat a rhapsody.

Amapola, the pretty little poppy
Must copy its endearing charms from you.
Amapola, Amapola,
How I long to hear you say "I love you."








Una cartolina da Cadiz




sabato 20 settembre 2014

Così, per continuare dall'ultimo post di Jago e dalle suggestioni che esso evoca...















Il ritmo antico che è nei piedi scalzi,
Quel ritmo ripetuto dalle ninfe,
Che sotto l'albereta, 
Scandiscono la danza,
Voi lo evocate sulla bianca riva,
Scurita dalla spuma; voi, bambini,
Che ancor non vi curate
Di curarvi, posate
La chiassosa ruota, quando Apollo flette,
Come alto ramo, la curva blu che illumina,
E la marea perenne
Scorre, flusso o riflusso.

Ricardo Reis

giovedì 18 settembre 2014

DE REDITU ( IL RITORNO),Rutilio Namaziano, a cura di Alessandro Fo


"De reditu di Rutilio Namaziano è il resoconto di un viaggio di addio ad un mondo felice. L'autore è costretto dalle invasioni visigotiche ad abbandonare Roma, centro dell'universo civile e suo personale, per ritornare nella Gallia Narbonese, sua terra natale, per far fronte ai danni delle scorrerie barbariche..."


Solvimus aurorae dubio, quo tempore primum
agnosci patitur redditus arva color.
Progredimur parvis per littora proxima cymbis,
quorum perfugio crebra pateret humus.
Aestivos penetrent oneraria carbasa fluctus:
Tutior autumnus mobilitate fugae.
Alsia praelegitur tellus Pyrgique recedunt,
nunc villae grandes, oppida parva prius.
Iam Caeretanos demonstrat navita fines:
Aevo deposuit nomen Agylla vetus.

Salpiamo all'alba, in una luce ancora irrisolta,
    quando il colore, da poco tornato sui campi,
           li lascia scorgere.
Tenendoci stretti alla costa avanziamo con piccole
            barche
cui spesso la terra a rifugio apra insenature.
D'estate escano in mare aperto le vele dei grossi
             carichi,
d'autunno è più cauto disporre di un'agile fuga.
Si scorre dinanzi alla terra di Alsio, e Pirgi retrocede,
un tempo piccoli villaggi, ora gran ville.
Già il marinaio addita i confini di Cere:
col tempo Agilla ha deposto il nome antico.


Qui il link al testo completo in latino:  DE REDITU SUO:



Qui invece il link al film , girato con risorse limitate, ma da vedere.





lunedì 15 settembre 2014

RAFFAELE VIVIANI, O Tripulino Napulitano,



La dissacrante ironia napoletana di Raffaele Viviani mette alla berlina la voglia d'Impero dell' Italietta  - Nun bastava 'a famma nosta, ce vuleva pure 'a vosta - vale più di un trattato sociologico.
                                                         ********************

NdA: la versione originale della poesia è molto più lunga ed interessante, con qualche escursione " sociologica":O TRIPOLINO NAPULITANO su Google Book







                          O Tripulino Napulitano                                              



Vuò sapè  'e che parte so'?
Songo 'e  Napuli e sto' ccà
Sto vestuto 'a tripulino
p' 'o servizio che aggi'  'a fa'.

'Mmiez'a ll' arabe, all' ebreie
rappresento 'o rinnegato;
ma i' mme guardo ' e fatte mieie,
senza maie fa' suspetta'.

Na parola contro a nnuie:
puh, nu schiaffo, t' 'o sturdisco.
Chillo guarda, io nun capisco,
e lle dico: Vuo' cumpra'?

Vengo qualche barracano:
loro sanno ch'è arrubato
e m' 'o pavano salato
cchiù d' 'o prezzo 'e quanto sta.

           Tu me daie a vivere a me,
           e io te faccio 'a fantasia;
           ma dicenno 'a litania,
           prego a Dio, no a Mookammed.

          Si ce sta quacche ribelle,
          'o denunzio o brigadiere.
          Non è bello stu mestiere,
          ma p' 'a patria se pò fa'.


Ccà non ce sta niente, né monte né valle
                  halle, halle, halle, halle.
'E dune, 'o deserto, l'oasi e e' mehalle
                 halle, halle, halle, halle.
'E case so' fatte cu 'e cupole a palle
                 halle, halle, halle, halle.
P'  'o cavero l'uovo si è frisco se 'ncalla
                 halle, halle, halle, halle.
Nun portano scarpe e nun soffrono  'e calle
                 halle, halle, halle, halle.
C'  'o fez, 'a cammisa, 'o gilè curto e giallo
                halle, halle, halle, halle.
Nu diece 'e 'nzevuso fa o grande a cavallo
               halle, halle, halle, halle.
Cu tanta mugliere fa ' a vita d' 'o gallo
               halle, halle, halle, halle.


Però 'e mabbrucchelle so' comm 'e farfalle.
                halle, halle, halle, halle.
Te guardano 'a dinto a nu pizzo d' 'o scialle
               halle, halle, halle, halle.
Ma a nove o diece anne cummettono 'o fallo
               halle, halle, halle, halle.
Po' scoprono 'a faccia e scummogliano 'a spalle
               halle, halle, halle, halle.
'E ccape arricciate e 'e ricchine 'e curalle 
              halle, halle, halle, halle.
S'allisciano 'a pelle cu 'o grasso 'e sciacallo
             halle, halle, halle, halle.
 S'allustrano ll'ogne cu 'a carta 'e cristallo
             halle, halle, halle, halle.
tanto ca fanno ca trovano 'o zallo



Nun vulimmo niente 'a vuje
ccà 'e sfruttate simme nuje.
Vuie succhiate e nuie simme 'a balia:
tutte cose vene 'a l'Italia.
Chesta è proprio la nostra rabbia:
vuie tenite surtanto sabbia.

Nun bastava 'a famma nosta,
ce vuleva pure 'a vosta.
                                     

La versione cantata da Nino Taranto:






         


















sabato 13 settembre 2014

CATULLO, Poesie, trad. Guido Ceronetti, XCII, Lesbia mi dicit semper male...






Lesbia mi dicit semper male nec tacet umquam
      de me: Lesbia me dispeream nisi amat.
quo signo? quia sunt totidem mea. deprecor illam
      assidue, verum dispeream nisi amo.



Lesbia impreca incessantemente
contro di me. Lesbia mi ama mi ama mi ama.
Ne ho la prova: io faccio come lei.
La copro d'insulti e sono pazzo di lei.

sabato 6 settembre 2014

A scarda rint' a n'uocchio

Napoli, 20 aprile 2014

Poesia per mio figlio Simone, per il suo già trascorso ma non per questo meno importante, compleanno.

A scarda rint’a n’uocchio
Lungo tutta l’infanzia
E pure dopo
L’evento si ripresentava
Immutabile.
A causa sua andammo
In tutti gli ospedali cittadini
Per rimuovere gli oggetti
Più inconsueti
Infiltrati chissà come
Negli occhi di Simone.
Ma l’ultima volta
Fu degna di menzione.
Mio figlio
Pur già grande
Incorse nel medesimo incidente.
Senza sorpresa alcuna
Giacchè tanta era l’iterazione
Si recò presso il solito ospedale.
“Dottore”, disse, ho una cosa nell’occhio
“non so come chiamarla, granello,
polvere di smog o fil di ferro.”
Il dottore guardandolo allibito
Rimise tutto a posto
Dando a mio figlio
Della vita emerita lezione.
“Guagliò”, disse, quanti chiacchiere
Chell’  ca tieni
È sulo na scarda rint’ a n’uocchio!”

Poesia di Ipazia

giovedì 4 settembre 2014



BI   __________poLarR  disOr. der



Fr Fr Frizzanoooooo

le Nnuvoleeee rosate dorate all'

                                  ORIZZONTE




Cinthya

          amante disperata___ primavera.