Visualizzazione post con etichetta EGRETTE BIANCHE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EGRETTE BIANCHE. Mostra tutti i post
sabato 12 marzo 2016
Derek Walcott, da EGRETTE BIANCHE, In Italia, IV, trad.A. Panciroli
Da un poeta " caraibico" come Walcott una visione al tempo stesso classica ed originale dell' Italia...
Roads shouldered by enclosing walls with narrow
cobbled tracks for streets, those hill towns with their
stamp-sized squares and a sea pinned by the arrow
of a quivering horizon, with names that never wither
for centuries and shadows that are the dial of time. Light
older than wine and a cloud like a tablecloth
spread for lunch under the leaves. I have come this late
to Italy, but better now, perhaps, than in youth
that is never satisfied, whose joys are treacherous,
while my hair rhymes with those far crests, and the bells
of the hilltop towers number my errors,
because we are never where we are, but somewhere else,
even in Italy. This is the bearable truth
of old age; but count your benedictions—those fields
of sunflowers, the torn light on the hills, the haze
of the unheard Adriatic—while the day still hopes
for possibility, cloud shadows racing the slopes.
Le strade fiancheggiate da alte mura con gli stretti
vicoli acciotolati, e quei paesi sulle colline
con francobolli di piazze e un mare inchiodato dalla freccia
di un tremulo orizzonte, con nomi che non appassiscono
nei secoli e ombre che sono il quadrante del tempo. Una luce
più vecchia del vino e una nube come una tovaglia
stesa per pranzo sotto le foglie . Sono venuto tardi
in Italia, ma meglio ora, forse, che in gioventù ,
in quella età mai soddisfatta e dalle gioie traditrici,
mentre ora i miei capelli rimano con quelle creste distanti
e sulle colline le campane contano i miei errori
perchè non siamo mai dove siamo, ma altrove,
anche in Italia. Questa è la verità sopportabile
della vecchiaia; eppure sei stato un uomo fortunato: quei campi
di girasoli, la luce indecisa sulle colline, la foschia
dell' inudibile Adriatico, mentre il giorno spera ancora
in una possibilità,e ombre di nubi scorrono sui pendii.
martedì 16 febbraio 2016
da EGRETTE BIANCHE, Derek Walcott, traduzione Matteo Campagnoli, This page is a cloud...
This page is a cloud
This page is a cloud between whose fraying edges
a headland with mountains appears brokenly
then is hidden again until what emerges
from the now cloudless blue is the grooved sea
and the whole self-naming island, its ochre verges,
its shadow-plunged valleys and a coiled road
threading the fishing villages, the white, silent surges
of combers along the coast, where a line of gulls has arrowed
into the widening harbour of a town with no noise,
its streets growing closer like a print you can now read,
two cruise ships, schooners, a tug, ancestral canoes,
as a cloud slowly covers the page and it goes
white again and the book comes to a close.
Questa pagina è una nuvola tra i cui margini sfilacciati
appare a squarci un promontorio con le montagne
poi scompare di nuovo finché ciò che emerge
dall' azzurro ormai sgombro è il mare scanalato
e l' intera isola che si nomina da sé, i suoi bordi ocra,
le valli immerse nell' ombra e una strada tortuosa
che infila i villaggi, le ondate bianche e silenziose
dei frangenti lungo la costa, dove una fila di gabbiani sfreccia
verso il porto che si amplia in una città senza rumori,
le sue strade si avvicinano come caratteri che adesso
riesci a leggere,
due navi da crociera, golette, un rimorchiatore, canoe ancestrali,
mentre la pagina è coperta lentamente da una nube
e torna bianca e il libro si chiude.
Etichette:
ADELPHI
,
DEREK WALCOTT
,
EGRETTE BIANCHE
,
MATTEO CAMPAGNOLI
,
POESIA CARAIBICA
,
WALCOTT
,
WHITE EGRETS
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)